Ricette

Caramello salato

Due giorni di tregua dalla pioggia, speriamo che duri, abbiamo bisogno di belle giornate per iniettarci un po di positività…

Visto che ormai viviamo in un clima catastrofico, dove la semplice parola positività può innescare un meccanismo strano… di paura.

Addolciamoci preparando il caramello salato; semplicissimo da fare molto versatile, per preparare farciture per torte o rotoli, aggiungendolo sopra un gelato o ancora per preparare dolci al cucchiaio.

Io, personalmente, in occasione di un invito a pranzo di una cugina con il morbo celiaco, ho preparato un dolce al cucchiaio con crema al mascarpone, pezzetti di croccantini di sesamo e arachidi, caramello salato e biscotto gluten free allo zenzero sbriciolato, mix frutta secca… l’apoteosi😋😉

Ingredienti:
150 gr zucchero
100 ml di panna fresca
1 noce di burro
Un cucchiaio di acqua
Mezzo cucchiaino raso di sale
1 cucchiaino di miele

Procedimento:
Mettiamo sul fuoco un pentolino con lo zucchero l’acqua e il miele, lasciamo sciogliere il composto mescolando poco.
Nel frattempo portiamo a bollore la panna e quando lo zucchero sarà caramellato (dovrà essere di colore ambrato), allontaniamo dal 🔥 e uniamo metà panna, il burro e il sale.
Mescoliamo velocemente con una frusta e aggiungiamo la restante panna calda.
Rimettiamo sul fuoco mescolando per uno/due minuti, dovrà avere una consistenza cremosa, facciamo freddare in un barattolo di vetro, ora è pronto per essere utilizzato.


In frigo si conserva per un paio di settimane, per poterlo utilizzare quando lo prendiamo dal frigorifero lo possiamo far scaldare a bagno Maria o pochi secondi al microonde.

881 commenti