Ricette

Ciambelle scottolate

Buongiorno carissimi, settimana piuttosto intensa, preparazioni Pasquali in corso; oggi ho preparato le ciambelle che faceva sempre mia nonna: non era Pasqua se non c’erano le “ciambelle scottolate” dalla tradizione ciociara.

Da quando la mia nonnina è diventata un angelo, ho voluto continuare la tradizione, è un pò come averla ancora vicino.

Ci affanniamo a cucinare per imbandire le tavole, anche se poi in realtà, le tavole non saranno come sempre… ma proprio perché mancheranno persone care, non facciamoci prendere dallo sconforto: dobbiamo preparare come se fossimo al completo.

Ma torniamo alle nostre ciambelle; sono molto semplici da preparare ma, unico neo, bisogna rispettare tutti i passaggi; andiamo a vedere come prepararle.

Ingredienti:

  • 8 uova
  • 8 cucchiai di zucchero
  • 8 cucchiai olio evo
  • 850 gr circa di farina
  • q.b. zucchero a velo e acqua per la glassa

procedimento per preparare le ciambelle scottolate:

Nella planetaria con la frusta a foglia, versiamo uova, zucchero e olio; amalgamiamo il tutto, aggiungendo la farina poca per volta.

Continuiamo ad impastare per una decina di minuti a velocità media, fino ad avere un impasto appiccicoso (in totale verseremo circa 700 gr di farina).

Ora rovesciamo l’impasto su un piano di lavoro e continuiamo a lavorarlo con le mani, incorporando la farina rimasta: dovrà risultare morbido ma sodo.

Mettiamo a scaldare una pentola con acqua, come se dovessimo cuocere la pasta e cominciamo a formare le ciambelle; quando l’acqua bolle versiamo le ciambelle, lasciandole piuttosto larghe (2 o 3 per volta), aspettando che tornino a galla; una volta risalite, le togliamo e le mettiamo ad asciugare su un panno da cucina, aspettando che si raffreddino.

Una volta fredde, le incidiamo per tutta la circonferenza e le adagiamo in una teglia rivestita di carta forno; inforniamo a 180° C modalità ventilato per circa 30 minuti, dovranno essere dorate e la circonferenza completamente aperta, presentandosi come biscotti secchi.

È l’operazione di bollitura seguita dalla cottura in forno, che dà il nome di “scottolate” alle ciambelle.

Una volta raffreddate, le ciambelle biscottate dovranno essere gassate. Prepariamo una glassa con lo zucchero velo e un pochino di acqua, versiamo dentro le ciambelle e giriamo velocemente, mettendole poi ad asciugare su una grata.

Queste ciambelle durano a lungo… ma dubito che questo possa succedere 🤣🤣🤣

219 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *