Ricette

Crostata dolce con carciofi

Ebbene si avete capito proprio bene, questo che vi propongo è un dolce fatto con i carciofi, esattamente: una crostata dolce con carciofi.

Tutto parte da una sfida con una mia conoscente @acciughegorgonzola, tutte e due amiamo i carciofi…dopo tante ricette che li vedeva protagonisti, ho deciso che dovevo provare a farci un dolce, promettendo alla stessa che prima o poi avrei preparato un dolce con essi.

Confesso che ho fatto un attenta analisi di come poter sviluppare tale dolce. Sul web ci sono alcune soluzioni un pochino confuse…ma prendendo spunto un po’ qui e un po’ la… sono piuttosto soddisfatta del risultato ottenuto.

Ma procediamo con la ricetta.

Ingredienti:

250 gr di farina 00

100 gr di burro lasciato ammorbidire a temperatura ambiente

450 gr di zucchero

2 uova + 1 tuorlo per spennellare

1 limone + la buccia del secondo (ovviamente non trattati)

400 gr di cuori di carciofi puliti

250 gr di ricotta vaccina

1 cucchiaio di macedonia candita (o gocce di cioccolato)

2 gocce di estratto di vaniglia

Zucchero a velo vanigliato per spolverare

L’impasto

Per prima cosa prepariamo la pasta frolla, mettendo nella planetaria farina, burro, uova 50 gr di zucchero e la buccia di un limone grattugiato.  Impastiamo velocemente ricavando un impasto omogeneo,  copriamolo quindi con pellicola e mettiamolo in frigo per almeno 30 minuti.

Prepariamo i carciofi

A parte puliamo i nostri carciofi ricavando da essi i cuori (vedi foto sopra), il peso si intende già puliti; prendiamo una pentola con abbondante acqua, versiamo 250 gr di zucchero,  tagliamo a spicchi il limone, al quale precedentemente avevamo grattato la buccia, e lo tuffiamo nell’acqua portandola a bollore; uniamo ora i cuori di carciofi tagliati a metà e facciamo cuocere finché non diventano morbidi (ci vorrà dai 30 ai 45 minuti, dipende da tipo a tipo).

Quando saranno morbidi scoliamo e una volta tolti i spicchi di limone facciamo asciugare su un panno asciutto.

Una volta raffreddati ed asciugati bene, li frulliamo.

Prepariamo la farcitura di carciofi

Intanto cominciamo a preparare la crema, per farcire la nostra crostata dolce con carciofi; uniamo la ricotta con lo zucchero restante, la buccia grattata del secondo limone, l’estratto di vaniglia, la macedonia candita (o le gocce di cioccolato) ed in ultimo i cuori di carciofi tritati: mescoliamo bene il tutto fino ad avere una crema omogenea.

Formiamo la crostata

Riprendiamo la pasta frolla dal frigo e con tre quarti dell’impasto, foderiamo una teglia da crostate 24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata, livelliamo al suo interno la crema; con la restante pasta frolla, formiamo delle strisce  che andremo a mettere per rifinire la crostata,  con il tuorlo d’uovo spennellare i bordi e le strisce.

Inforniamo a 180° C in modalità ventilato per circa 30 minuti, o comunque finché non avrà raggiunto un bel colore dorato.

Facciamo raffreddare, sformiamo poi su un piatto e spolverare con zucchero a velo vanigliato

407 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *