• Ricette

    Stecche di Jim

    Oggi vi voglio parlare delle stecche di Jim o psi (pane senzaimpasto), cosa sono? Sono pani a forma di stecche per l’appunto, somigliano alla baguette ma non sono baguette. Questo nome ha origine da colui che ha inventato il pane senza impasto, Jim Lahey reso famoso da un articolo e un video di Mark Bittman del NY Time, spopolando sui foodblog. Queste informazioni le ho acquisite girovagando qui e la, sul web,  certo è che tutti attribuiscono a lui tale impasto, qui in Italia ho avuto modo di comprare questo pane ma con nomi diversi: lingue, lingue di suocera, stirato ecc. Ma veniamo a noi, vogliamo fare il pane senza…

  • Ricette

    Castagnole ripiene di ricotta

    Buongiorno cari, oggi qui da noi è una bellissima giornata, anche piuttosto calda, di conseguenza non può che far bene all’umore…se poi consideriamo che è iniźiato il carnevale…viene voglia di fare festa 🥳🥳🥳, Quale modo migliore che preparare le castagnole ripiene, Io le ho riempite con crema di ricotta,  tuttavia si possono riempire con crema pasticcera,  nutella ecc. 250 ml di acqua Ingredienti per la pasta choux: Un pizzico di sale 250 ml di acqua 100 gr di burro 150 gr di farina 4 uova medie Olio di semi di arachidi q.b Zucchero a velo vanigliato Procedimento: In un pentolino versiamo l’acqua, il pizzico di sale e il burro tagliato…

  • Uncategorized

    Frappe e tortelli di carnevale

    Buongiorno carissimi, il tempo mette tristezza,  ma noi cerchiamo di risollevarci regalandoci momenti di dolcezza infinita con i dolci di carnevale, per l’esattezza frappe e tortelli. È risaputo che non sono certo dolci leggeri, volendo potremmo farli al forno…sicuramente più salutari, ovviamente il gusto non sarà lo stesso😉 Gli alimenti nel processo di cottura assorbono dall’8 al 20% di grasso,  questo è uno dei motivi per cui ce lo possiamo concedere occasionalmente; per avere un buon fritto, riducendo la sua tossicità,  è fondamentale scegliere l’olio giusto, quello che raggiunge il punto di fumo a temperature più elevate (quando si raggiunge il punto di fumo, l’olio comincia a rilasciare sostanze tossiche,…

  • Ricette,  Uncategorized

    Trittico dolce con mousse d’arancia

    Questo dolce nasce dalla necessità di smaltire un pochino delle arance che si trovano sull’albero, una bella mousse d’arancia è ciò che ci vuole; quest’anno la natura è stata molto generosa e sarebbe veramente un peccato se dovessero andare a male. Ho quindi pensato ad una base, che però, potesse essere utilizzata per preparare più dolci… inutile dirvi che per fare questo, molte volte si entra in un loop senza fine, comunque l’importante è il risultato. Una volta preparata la mousse, bisognava però pensare ad un involucro che potesse contenerla, ed ho cominciato a pensare ad un biscotto sbriciolato… ottimo ma non era proprio ciò che avevo in mente, allora…

  • Ricette,  Uncategorized

    Tozzetti umbri alle nocciole

    Tozzetti umbri con nocciole tostate: Per le festività Natalizie quest’anno, anche se un Natale piuttosto insolito per via della pandemia, essendo abituati a festeggiare con fratelli, nipoti e pronipoti. Generalmente a Natale non siamo mai stati meno di 30 persone, quest’anno impossibilitati a radunarci, ho preparato questi dolcini che non possono assolutamente mancare sulle nostre tavole. Essendo le mie origini della verde terra, in quanto mio padre era natio di Tuoro sul Trasimeno, mi piace che la tradizione abbia luogo per me e la mia famiglia, ho preparato vassoietti da spedire. Ovviamente ho spedito i dolcini a chi si trova in un’altra regione, chi invece è nella capitale, ho provveduto…

  • Ricette

    Pesto di melanzane e noci

    Ricordate vero cosa vi avevo raccontato in merito alle rimanenze delle verdure estive? Vi propongo oggi l’ultima trasformazione dei prodotti “estivi” del mio orto: il pesto di melanzane con le noci. Un pesto fresco, dal sapore delicato e che si presta benissimo ad essere utilizzato come condimento, per esempio, per pasta al naturale o combinato con altri condimenti, riso, cous cous; oppure per farcire panini con altre verdure o con hamburger piuttosto che salsiccia; come base per tramezzini, per crostini… chi piu ne ha più ne metta. Ovviamente possiamo sostituire la scorza del limone con quella dell’arancio, le noci con le mandorle, la menta con il basilico, inoltre se gradito…

  • Ricette

    Peperoni con cipolle in agrodolce

    Eccomi di nuovo con una ricetta per utilizzare fino all’ultimo le verdure dell’orto, Peperoni con cipolle in agrodolce.Premetto che per questa ricetta mi sono documentata sul web, imbattendomi in #incucinaconporzia.com, tra tutte quelle che ho letto è quella che più mi ha convinto. La ricetta originale prevedeva peperoni rossi e gialli, ma come ben sapete io ho quelli raccolti dal mio orto, quindi sono rossi e verdi🤣 Questi peperoni con cipolle in agrodolce, li possiamo accompagnare ad un buon piatto di lesso, come antipasto, come contorno sfizioso, un’altra idea potrebbe essere in aggiunta ad un cavolfiore lesso condito in insalata 😋Veramente semplici da realizzare, ma gustosissimi. Ingredienti:1,5 kg di peperoni…

  • Ricette

    Pomodori verdi sott’olio

    Buonasera amici, vi ricordate vero, che in questi giorni vi ho parlato di piante dell’orto con residui della stagione estiva? Che poi la parola residui non è proprio appropriata…sto parlando dei pomodori non giunti a maturazione, pomodori verdi in sintesi. Avete mai provato a farli? Sono strepitosi, li mangiai anni fa per la prima volta, all’epoca pensavo non mi piacessero, ma mia zia Luigina, (sorella di mio papà) che era solita prepararli, mi fece ricredere… da allora non ho più smesso di prepararli. Li vogliamo preparare insieme? Vamossss 💃 Ingredienti: 2 kg di pomodori verdi (io tondi ma vanno benissimo anche lunghi)Sale grosso q.b.Aceto di vino bianco q.b.2 spicchi di…

  • Ricette

    Pesto di friggitelli con le noci

    Gli ortaggi invernali crescono lentamente, da una parte del nostro campo troviamo qualche pianta di melanzane, peperoni e friggitelli, gli ultimi frutti da cogliere di una stagione ormai finita: prima di togliere tutto e non sprecando nulla andiamo a preparare un pesto. In particolare, oggi andiamo a preparare un buon pesto di friggitelli con le noci, ricetta trovata sul web, provata e poi rivisitata. Uno di quei prodotti che possiamo mettere in dispensa e utilizzare poi a nostro piacimento, ad esempio come condimento per la pasta, per crostini o ancora per preparare rustici. Ingredienti:1 kg di friggitelli puliti150 gr pecorino150 gr parmigiano250 gr noci250 ml olio evo più quello per…

  • Ricette

    Cipolle caramellate

    In questi giorni in cui le notizie che si susseguono, sono veri e propri bollettini di guerra, i ricordi delle vacanze sembrano quanto mai lontani, a rammentarmi però quei bei momenti ci sono le cipolle di Giarratana 🤣🤣🤣. Quando vado in vacanza, lunga o breve che sia, sono solita riportare prodotti locali, possibilmente km 0, questa estate ho fatto scorta di un quantitativo invidiabile di cipolle. Vedendo che quelle rimaste erano in procinto di germogliare, ho pensato di trasformarle in qualcosa di succulento, cipolle caramellate il cui utilizzo è veramente molteplice… con i formaggi stagionati, nei panini con hamburger, con il bollito, per preparare crostini o ancora semplicemente al naturale.…