Ricette

Woll roll bread dolce con lievito madre

Buongiorno carissimi, oggi parliamo di woll roll bread dolce, con lievito madre; nell’ultimo periodo questo lievitato ha invaso il web, sia in versione dolce che in versione salato; trovandoli veramente per tutti i gusti, le ricette sono più o meno tutte uguali differenziandosi in piccoli dettagli.

Ho notato però, che in tutte le versioni, è sempre presente, il lievito di birra.

Non potevo quindi farmi sfuggire l’occasione di sperimentare anche io, volendo però utilizzare il lievito madre…perché non posso fare un torto al mio “Arturo” (così si chiama il mio lievito madre)🤣🤣🤣

Scherzi a parte, ritengo che il lievito madre, pur richiedendo lievitazioni decisamente più lunghe, sia più digeribile e più adatto anche agli intolleranti al lievito di birra.

Ho voluto prepararlo, in versione dolce, farcito con marmellata homemade ai frutti di bosco, mirtilli e lamponi freschi.
Se vi piacciono le colazioni o le merende, sane e al contempo leggere, questo pane dolce, è l’ideale; adatto indistintamente per grandi e piccini.

Andiamo ora alla ricetta del woll roll bread con lievito madre:

Ingredienti per per una teglia da 22/24 cm, alta 8/10 cm:

  • 200 gr di esubero di lievito madre
  • 100 gr di acqua
  • 550 gr di farina w260
  • 80 gr latte intero
  • 30 gr di zucchero semolato
  • 100 gr di panna liquida
  • 5 gr di sale
  • 1 uovo
  • 200 gr di marmellata ai frutti di bosco
  • 200 gr tra mirtilli e lamponi

procedimento per la realizzazione del woll roll bread dolce:

Cominciamo preparando, per prima il lievito; sciogliendo l’esubero di lievito madre in acqua, aiutandoci con un mixer ad immersione (per accelerare i tempi) e lasciamo attivare per 2/3 ore a temperatura ambiente coperto con un panno.

Trascorso il tempo dell’attivazione del lievito, versiamo nella planetaria, con la frusta a foglia: il lievito, il latte, il sale, lo zucchero e la farina, mescoliamo bene ed aggiungiamo la panna e l’uovo, mescolando continuamente a media velocità, fin quando non otterremo un impasto liscio ed omogeneo (ci vorranno circa 10 minuti).

Versiamo l’impasto su un piano di lavoro e cominciamo a fare delle pieghe, picchiettando con le dita per stenderla, prendendo le estremità ripiegandole sotto, come se stessimo piegando un fazzoletto.

Ripetere questa operazione a distanza di mezz’ora per quattro volte, avendo sempre cura di mandare le pieghe sotto.

Una volta trascorso il tempo delle pieghe; versiamo l’impasto su un piano leggermente infarinato, dividendolo in quattro parti.

Con l’aiuto di un matterello, stendiamo il primo pezzo ad uno spessore di circa mezzo centimetro, spalmando su un estremità la marmellata e cospargendo con mirtilli e lamponi; sull’estremità opposta della sfoglia, con l’aiuto di una rotella taglia pizza, pratichiamo tutti tagli come se stessimo facendo delle frange per circa un terzo della lunghezza.

Ripiegare la sfoglia sul ripieno ed arrotolare, fino alla fine, posizionando il rotolo ottenuto, su uno stampo precedentemente imburrato e infarinato, avendo cura di mettere all’esterno la parte sfrangiata. Ripetere l’operazione per i restanti pezzi.

Spennellare la superficie con un pochino di latte mescolato con un tuorlo.

Copriamo con la pellicola e posizioniamo lo stampo in luogo riparato, lasciamo lievitare per 5/6 ore, il volume del woll roll bread con lievito madre, dovrà apparire raddoppiato.

A questo punto infornare a 170 °C modalità statistica per circa 20 minuti, e comunque fin quando la superficie apparirà dorata.

Il nostro woll roll bread è pronto, per essere gustato. Una morbidezza infinita.

483 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *