Ricette

Ecco a voi la Barbabietola…

Buongiorno belli come state? Scusate la latitanza, ma eccomi di nuovo a voi…

Dopo aver raccolto tante barbabietole elencandone i pregi vi dico che:

  • non sono adatte ai diabetici;
  • fanno un gran bene in quanto contengono Sali minerali soprattutto potassio, sodio, calcio, ferro e fosforo;
  • ricche di acqua e di vitamine del gruppo B;
  • contengono proteine;
  • hanno proprietà remineralizzanti e rinfrescanti consigliate alle persone indebolite, apportano benefici al cuore e alla microcircolazione.
  • Bere il loro succo aiuta a combattere l’ipertensione e l’anemia.
Detto ciò, andiamo in cucina a trasformare questi gioielli…
Inizieremo la trasformazione proponendovi una PASTA ALL'UOVO, con cui andremo a realizzare un PRIMO PIATTO estivo e dal sapore molto fresco. 

Pasta all’uovo con barbabietole per 4 persone:

400 gr. Di farina 00

150 gr. Di barbabietole (lessate e pelate)

1 uovo d’oca (oppure 2 uova grandi di gallina)

Procedimento:

In una ciotola mettiamo farina, uovo e rape ridotte in purea, battiamo l’uovo al centro avendo cura di prendere man mano la farina intorno ai bordi, trasferiamo l’impasto su una spianatoia e lavoriamolo energicamente per una decina di minuti (se dovesse essere troppo duro aggiungiamo un paio di cucchiai di acqua, se invece troppo morbido aggiungiamo un po’ di farina), copriamolo con un panno e lo mettiamo a riposare in luogo fresco per una mezz’oretta.

Trascorso il tempo, riprendiamo l’impasto lavorandolo ancora un paio di minuti, lo dividiamo in 5/6 pezzi e lo passiamo alla sfogliatrice (ovviamente chi vuole può stenderla a mano)

facciamo asciugare e procediamo al taglio desiderato, io ho scelto fettuccine, ma si possono fare garganelli, cavatelli, farfalline, “sagne” e quanto altro ci viene in mente con la pasta sfoglia…

A questo punto mettiamo a bollire acqua salata le cuociamo e le serviamo con un condimento in bianco tipo burro e salvia, funghi e taleggio, orata e zucchine (con il pesce è l’apoteosi)….. insomma scatenate la vostra fantasia…

Qui di seguito vi illustro il procedimento per la realizzazione de condimento che ho usato oggi io per condire questa meraviglia….

VONGOLE, SALMONE AFFUMICATO E LIME

Ingredienti:

600 gr. Vongole (possibilmente veraci)

150 gr. Salmone affumicato

1 spicchio aglio

1 ciuffo prezzemolo

Peperoncino un pizzico (facoltativo)

1 lime

Olio evo q.b.

Procedimento:

In una padella versiamo olio evo, peperoncino e aglio, quando quest’ultimo sarà dorato lo togliamo e mettiamo le vongole (precedentemente spurgate in acqua e sale e lavate accuratamente per eliminare eventuali residui di sabbia), appena si saranno aperte aggiungiamo il salmone tagliato a striscioline, la buccia e il succo del lime, facciamo insaporire per circa cinque minuti, aggiungiamo la pasta e mantechiamo a fuoco vivo, impiattiamo e serviamo con una bella spolverata di prezzemolo

buon appetito e se la provate fatemi sapere…. Aspetto i vostri piatti 😊

700 commenti