Ricette

Pizza a Lunga Lievitazione

Buongiorno carissimi come state? So che sono stata piuttosto latitante in questo periodo vi chiedo scusa, ma presa dalle tante cose ho trascurato il blog, eccomi di nuovo attiva.

Nonna Concetta era golosissima di pizza e quando la mangiava usava chiamarla “la cena all’inglese”… non chiedetemi perché (visto che è prettamente italiana) 🤣🤣🤣

Oggi voglio deliziarvi con la ricetta della pizza a lunga lievitazione, che mio figlio aveva preso su una rivista di cucina, provata… e mai più abbandonata

Semplicissima da fare ma bisogna armarsi di tanta pazienza: si, perché prima di poterla gustare passeranno non meno di 50 ore😅😅🤣

Ingredienti per due teglie rettangolari 40×30 cm:
650 gr di farina w350 (adatta alle lunghe lievitazioni)
450 ml di acqua (fredda di rubinetto)
13 gr di sale
8 gr lievito di birra fresco
Semola q.b.

Procedimento:
Sciogliamo il lievito in 350 ml di acqua, in una ciotola larga mettiamo la farina e versiamo dentro il mix di acqua e lievito, mescoliamo velocemente con una paletta di legno e lasciamo riposare 30 minuti (Serve a migliorare l’elasticità dell’impasto).

A questo punto aggiungiamo la restante acqua e il sale, l’impasto con le mani (risulterà molto appiccicoso), lo trasferiamo su un piano di lavoro abbondantemente cosparso di semola, mettiamo un po di semola anche sulle mani e stendiamolo dandogli una forma rettangolare, prendiamo i lembi e li ripieghiamo (come fosse un pacchetto), a questo punto lo rimettiamo nella ciotola nella quale avremo spolverato un po di semola avendo cura di mandare le pieghe sotto, facciamo lievitare per 15 minuti.


Questa operazione la ripetiamo per quattro volte facendolo lievitare ogni volta 15 minuti, l’impasto risulterà liscio e omogeneo, copriamo e riponiamo in frigo per 48 ore.


Trascorso il tempo di maturazione, lasciamo l’impasto scoperto a temperatura ambiente per 15 minuti, trasferiamolo sulla spianatoia leggermente infarinata e dividiamo in due parti uguali, diamo nuovamente le pieghe ad entrambi i pezzi formando due panetti che faremo lievitare coperti con un canovaccio, per quattro ore circa.


Stendiamo il panetto in una teglia oleata schiacciando delicatamente con le dita per allargare l’impasto, condiamo a piacimento e cuociamo in forno caldo, modalità ventilato alla max temperatura per circa 12/15 minuti.
Buon appetito 😋😋😋

265 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *