Ricette

ROTOLO ALLE FRAGOLE

INGREDIENTI:

PASTA BISCOTTO

5 uova

70 gr zucchero

50 gr amido di mais

70 gr olio semi di girasole

½ limone grattugiato (non trattato)

½ arancio grattugiato (non trattato)

1 pizzico di sale

FARCIA

succo di 2 arance (non trattate)

4 cucchiai di zucchero

1 cucchiaio di farina

250 ml panna da montare

250 gr fragole

PROCEDIMENTO

Per la pasta biscotto ho preso spunto dalla ricetta proposta da “fatto in casa da benedetta” apportando piccole modifiche:

  1. Iniziamo con il separare i tuorli dagli albumi, che metteremo in un recipiente alto (es. planetaria), aggiungendo un pizzico di sale e con le fruste cominciamo a montare a neve ferma;
  2. Al composto montato aggiungiamo prima lo zucchero, continuando a montare con le fruste elettriche dopodiché, utilizzando una spatola o una frusta manuale, iniziamo ad aggiungere i tuorli uno alla volta, aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarà completamente assorbito. Questo passaggio viene effettuato, con un movimento dal basso verso l’alto per evitare che l’impasto possa smontare;
  3. Procediamo aggiungendo l’amido di mais setacciato, la buccia degli agrumi grattugiata e l’olio di semi a filo, continuando a mescolare dal basso verso l’alto;
  4. Foderiamo, con carta forno, una teglia quadrata (35X35) e versiamo l’impasto, livellandolo con una spatola;
  5. Mettere in forno preriscaldato a 180° modalità ventilato, per 15/18 minuti, controllando che la superficie, al termine della cottura, risulti gonfia e dorata;
  6. Lasciare raffreddare e infine, giriamo la pasta biscotto su un nuovo foglio di carta forno, togliendo quello utilizzato per la cottura facendo attenzione per evitare che i nostri sforzi non vadano in fumo.

Passiamo ora ad occuparci della preparazione della farcia:

  1. Versiamo in un pentolino il succo delle 2 arance, aggiungendo 2 cucchiai di zucchero e 1 di farina;
  2. Portiamo a bollore, mescolando di continuo, fino a quando avrà una consistenza “marmellatosa”;
  3. A questo punto togliamo dal fuoco e facciamo raffreddare;
  4. Montare con fruste elettriche la panna ben soda;
  5. Unire alla panna montata, la crema d’arancio che ormai sarà fredda e le fragole che avremo precedentemente lavato, tagliato a pezzettini e condito con cucchiai di zucchero, mescolando sempre dal basso verso l’alto con una spatola o frusta manuale.

È arrivato il momento di assemblare tutto il nostro lavoro:

  1. Versiamo la farcia sulla pasta biscotto livellando con una spatola;
  2. Aiutandoci con il foglio della carta forno, iniziamo ad arrotolare;
  3. Trasferiamo ora su un vassoio, rifilando le estremità e decoriamo a nostro piacere.

PICCOLI SUGGERIMENTI

  • Il recipiente e le fruste con cui andremo a montare gli albumi o la panna devono essere asciutti e ben puliti, affinché il risultato sia ottimale;
  • Io ho scelto le fragole, ma è possibile sostituirle con qualsiasi altra frutta di stagione.

Questa è una delle mie ricette pensata per i miei nipoti, da proporre come dolce di fine pasto o come merenda golosa nelle giornate estive.

Se vi piace e pensate di rifarla, sarei felice che possiate condividere con me i vostri risultati e le vostre impressioni e/o dubbi.

318 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *