Ricette

Torta scrigno ricotta e pere

Torta scrigno ricotta e pere. Avete presente quando si ha voglia di qualcosa di dolce, un pò particolare? Bene cosa si fa? Si comincia dal vedere cosa abbiamo a disposizione… avendo abbondante ricotta presa dal pastore e non avendo però avuto il tempo per preparare ciò che mi ero prefissata, un dolce che la contenesse mi sembrava il migliore dei modi per smaltirla.

Ho dato uno sguardo sul web per avere idee e mi sono imbattuta in una ricetta che ha catalizzato il mio interesse, alla quale ho però tolto il burro per renderla più leggera ed ho aggiunto gocce di cioccolato…

Ed ecco che la lampadina si è accesa, nascendo così la torta scrigno ricotta e pere, un risultato da applausi…va beh andiamo a prepararla, altrimenti si mangiano solo chiacchiere:

Ingredienti per la pasta frolla:

300 gr di farina 00

30 gr di farina di nocciole

1 uovo intero

2 tuorli d’uovo

130 gr di zucchero semolato

130 gr olio di semi di girasole

1/2 cucchiaino di lievito vanigliato

1 pizzico di sale

I semini di un baccello di vaniglia

Per il ripieno di ricotta e pere:

600 gr di ricotta di pecora perfettamente sgocciolata

70 gr di zucchero a velo + quello per spolverare

1 bustina di vanillina

2 pere ben sode

30 gr gocce di cioccolato fondente

Procedimento:

Per prima cosa andiamo a preparare la pasta frolla: nella planetaria con la frusta a filo, montiamo l’olio con lo zucchero e il pizzico di sale, fino ad ottenere un composto bianco e spumoso; aggiungiamo ora l’uovo intero, continuando a montare fino a quando l’impasto avrà una consistenza cremosa e liscia; aggiungiamo ora i tuorli, uno per volta (aggiungendo il secondo solo quando avrà assorbito il precedente) e subito dopo i semini del baccello di vaniglia. Cambiamo ora la frusta, mettendo quella a foglia e versiamo nella ciotola la farina di nocciole, mescoliamo per far amalgamare bene; ora aggiungiamo la farina e il lievito setacciati, sempre mescolando, facendo attenzione a non scaldare l’impasto.

Appena gli ingredienti saranno amalgamati, versiamo sul piano di lavoro infarinato e velocemente andiamo ad impastare, formando una palla; copriamo quindi con la pellicola e facciamo riposare in frigorifero.

Prepariamo ora la crema di ricotta: una volta sgocciolata e strizzata la ricotta la mescoliamo con lo zucchero a velo e la vanillina, dopodiché aggiungiamo le pere sbucciate, tagliate a pezzetti e le gocce di cioccolato fondente, mescolando bene.

Riprendiamo ora la pasta frolla, la dividiamo in due parti una più grande che servirà a foderare una teglia da 24 cm con bordo alto

Riempiamo con la crema di ricotta preparata, livellandola bene; con la restante pasta frolla, formiamo un disco e andiamo a chiudere la torta, facendo attenzione a sigillare bene per non far fuoriuscire la crema di ricotta.

Facciamo freddare bene prima di sformarla su un piatto, cospargendola di zucchero a velo.

Questa torta è perfetta come dolce per dopo pasto, per una colazione nutriente, per una merenda o semplicemente come pausa caffè

305 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *