Ricette,  Uncategorized

Trittico dolce con mousse d’arancia

Questo dolce nasce dalla necessità di smaltire un pochino delle arance che si trovano sull’albero, una bella mousse d’arancia è ciò che ci vuole;

quest’anno la natura è stata molto generosa e sarebbe veramente un peccato se dovessero andare a male.

Ho quindi pensato ad una base, che però, potesse essere utilizzata per preparare più dolci…

inutile dirvi che per fare questo, molte volte si entra in un loop senza fine, comunque l’importante è il risultato.

Una volta preparata la mousse, bisognava però pensare ad un involucro che potesse contenerla, ed ho cominciato a pensare ad un biscotto sbriciolato…

ottimo ma non era proprio ciò che avevo in mente, allora ho associato biscotto/pan di Spagna o similare, ed ho optato per una pasta biscotto fatta con amido di mais e per questo motivo adattissima anche per gli intolleranti al glutine, il che non guasta mai…

ma basta chiacchiere andiamo alla ricetta:

Per la mousse d’arancia:

Ingredienti per 9 tortine:

250 ml succo spremuto delle arance

buccia grattata di un arancio

2 uova

60 gr di zucchero

20 gr di amido di mais

100 ml di panna fresca

Procedimento mousse d’arancia:

Separare i tuorli dagli albumi, montando i primi con 20 gr di zucchero; nel frattempo mettere sul fuoco il succo di arancia filtrato ed aggiungere ad esso, mescolando velocemente, i tuorli montati; continuare a mescolare finché non raggiunge la consistenza di una crema densa e senza grumi, coprire con della pellicola e far freddare bene.

A parte montare a neve gli albumi con lo zucchero restante, mettendo in frigo fino all’utilizzo.

In un altro contenitore montare la panna fresca ben soda, riprendere la crema di arance ormai fredda ed aggiungere gli albumi, la panna montata e la buccia grattata dell’arancio, mescolando dall’alto verso il basso delicatamente per non smontare il composto.

La mousse è così pronta, riporre in frigo fino all’utilizzo.

Per la pasta biscotto:

Ingredienti per 9 tortine:

5 uova

70 gr di zucchero

50 gr amido di mais

70 gr olio di girasole

buccia grattata di ½ arancia

Procedimento:

Separare gli albumi dai tuorli e montare i primi a neve ferma, aggiungendo un pizzico di sale,  dopo un pochino aggiungere lo zucchero e la buccia grattata del mezzo arancio, continuando a montare;

a questo punto con una spatola mescolando dall’alto verso il basso (per non smontare il composto), aggiungere un tuorlo per volta, non aggiungendo il successivo fin quando non sarà completamente assorbito il primo;

aggiungere l’amido di mais setacciato sempre mescolando dall’alto verso il basso,  in ultimo l’olio a filo, otterremo così un composto gonfio e spumoso,

versarlo in una teglia rettangolare (35×35) foderata di carta forno facendo attenzione a livellare bene, infornare a 180° forno statico per 15/20 minuti.

Ora con un coppa pasta da 7 cm di diametro formiamo i dischetti che andremo a montare;

Per preparare i tre tipi di tortina:

prendere tre basi pasta biscotto, aiutandoci con una sach a poche farciamo le tortine con mousse d’arancia,

su una andremo ad aggiungere scaglie di mandorle

sulla seconda gocce di cioccolato fondente

sulla terza semplice mousse d’arancia

chiudiamo le tortine con un secondo dischetto e spolveriamo con zucchero a velo vanigliato

decorando la prima con scaglie di mandorle,

la seconda con una crema di cioccolato calda (precedentemente preparato con un cucchiaio di zucchero, uno di cacao amaro, un cucchiaino colmo di amido di mais e 100 ml di latte, fatto bollire fino a consistenza desiderata)

la terza con una fetta d’arancia caramellato (in un padellino antiaderente versare un cucchiaio di zucchero e far fondere,  aggiungere la fetta di arancia e girar fino a quando non tenderà ad attaccare)

457 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *